Tanto in vigna come in cantina, l’Azienda Viglione Antonio & Figli conduce i lavori con rigore e profondo rispetto dell’ambiente e del paesaggio. Molte lavorazioni del vigneto sono eseguite a mano, sia perché lo richiede l’andamento territoriale (ripidità delle colline), sia per la qualità dei prodotti finali. I trattamenti contro i parassiti della vite (Peronospora e Oidio) sono eseguiti con prodotti a basso impatto ambientale secondo il metodo della lotta integrata.
Rigorosa è, nella fase vendemmiale, la selezione qualitativa delle uve, che - appena raccolte - vengono subito portate in cantina per le successive lavorazioni. Il lavoro di cantina è caratterizzato da pigiatura e pressatura soffice, attenta conduzione della fermentazione, con o senza macerazione a seconda dei prodotti finali. Maturazione in contenitori di legno per i vini da resistenza all’invecchiamento, imbottigliamento e affinamento precedono l’avviamento dei vini al mercato.